Esperienza e professionalità per Cami Srl nelle lavorazioni di inox, acciaio e lamiere
Un gruppo in crescita specializzato nello stampaggio in ogni fase, dal disegno al collaudo la realtà sostiene progetti diversificati tra cultura aziendale, formazione e sport

Cami Srl è un riferimento nella lavorazione di acciaio, inox e lamiere di entità internazionale, partner di numerose realtà industriali che riconoscono l'azienda di Fidenza come realtà leader per l'ampiezza del servizio, qualità tecnica e la notevole capacità di carico di lavoro. L'expertise di Cami Srl nella lavorazione di acciaio inox e lamiere incorpora tutte le fasi, dallo studio iniziale del progetto allo svolgimento dei processi intermedi fino al particolare finito.
L'azienda è in grado di offrire ai clienti layout completi di lavorazione e produzione di ogni particolare richiesto dallo studio di fattibilità . I settori principali in cui Cami opera sono l'elettrodomestico e l'automotive ma si estende anche in tutti gli ambiti in cui la lavorazione e l'utilizzo dei metalli la fanno da padrone - come i comparti di illuminazione, arredo urbano, farmaceutico - con partnership consolidate con tutti i maggiori player mondiali. Il ruolo di riferimento che Cami occupa richiede una continuità ed espansione del know-how aziendale.

In questa direzione, due sono i fronti cruciali di investimento: tecnologia e risorse umane, sulla cui congiunzione e sinergia l'azienda ha concentrato il proprio focus nel corso degli ultimi anni. Sul fronte tecnologico, Cami è intenta in modo ciclico all'ampliamento e modernizzazione degli asset produttivi sulla base delle più moderne tecnologie disponibili, per essere sempre più competitivi sul mercato e altresì apprezzati per il livello qualitativo - ormai inderogabile - che i clienti richiedono come punto focale del rapporto. Negli anni l'azienda ha optato su una verticalizzazione completa dei processi produttivi, che prevede la gestione complessiva dei progetti attraverso processi esclusivamente interni: dallo studio preliminare alla progettazione iniziale al completamento finale, con la possibilità di mappare e rintracciare i singoli processi e consegnare al cliente specifici particolari in free-pass, direttamente utilizzabili in linea.
Sul fronte delle risorse umane, la dedizione dell'azienda è ben espressa nel percorso formativo interno Cami Academy, istituita negli ultimi anni e suggellata dalla collaborazione attiva con istituti tecnici del territorio. Il percorso dell'Academy consente agli studenti prossimi al diploma di frequentare stage presso la sede di Cami, durante i quali ricevere formazione e vedere prospettato uno sbocco lavorativo presso l'azienda alla fine del percorso didattico. Un progetto dalle grandi soddisfazioni, che consente a Cami di focalizzare e finalizzare il proprio modello operativo e le proprie tecnologie per un pronto inserimento nel processo produttivo, con conseguente accrescimento personale dei giovani.
à sulla forza della continuità di questi aspetti, di cultura e pratica aziendale, che Cami è riuscita a fronteggiare l'impatto pandemico. L'inevitabile stallo generato dalla comparsa iniziale dell'emergenza sanitaria si è al contrario tramutato in importante crescita per l'azienda, come probabile conseguenza delle restrizioni imposte dal governo e del conseguente forte aumento di domanda sul comparto domestico, che si traduce al momento in un tasso accrescitivo attorno al + 25%.

L'anno in corso è piuttosto portatore di novità imminenti, con l'attivazione di un nuovo impianto produttivo - già ultimato - programmato per entrare a pieno regime nella seconda metà dell'anno, all'interno della area aziendale di recente acquisizione. Continua per il resto l'impegno di Cami verso aspetti collettivi e sportivi, in ambito locale come nazionale: la forte sinergia con la Fidentina, la squadra di calcio cittadina gestita dall'azienda da anni, e l'importante partnership con Ducati Pramac Racing partecipante al campionato del mondo di MotoGP.
SERVIZI
Progettazione e costruzione
Progettazione e costruzione
Cami Srl progetta stampi per la deformazione a freddo della lamiera ed ogni attrezzatura per l'industria meccanica, con successiva completa costruzione degli stampi fino alle verifiche di collaudo. Progettazione 2D e 3D, parco macchinari con banco utile fino a 11 metri, per ogni esigenza industriale.
Stampaggio
Il reparto stampaggio lamiere e inox è composto da circa 40 presse idrauliche e meccaniche da 100 fino a 2.500 tonnellate di potenza, con dotazioni automatiche e transfer con pianali fino a 5 metri.
Taglio laser
Le unità di taglio laser consentono di soddisfare ogni tipologia produttiva. Sono presenti un laser Fibra con magazzino verticale automatico e due laser CO2 con carico automatico (per lavorazione di particolari formati).
Assemblaggi, saldatura, piegatura
C'è poi un reparto di piegatura, saldatura automatizzata, spazzolatura e montaggio, che consente di assemblare qualsiasi componente e particolare complesso. Sono disponibili piegatrici con controllo ottico dell'angolo di piega e stazioni automatizzate e robotizzate di saldatura.
Serigrafia
Spicca un'apposita area specializzata allestita per serigrafare qualsiasi particolare di acciaio inox, lamiera verniciata o smaltata. Ci sono diverse stazioni di serigrafia ad inchiostro con forni di cottura, tampografia e macchine di serigrafia a laser.